Un testo che analizza la psiche umana e la sua propensione a delinquere, inquadrandola in contesti giuridici anche riprendendo sentenze e fatti di cronaca. Alessandro Continiello, avvocato penalista già autore di saggi in diritto penale, diritto processuale penale, criminologia, intelligence, terrorismo e sicurezza, si conferma come un riferimento per dare luce ad argomenti tecnico-giuridici di particolare attualità.
Perché si commettono gravi delitti? Qual è la spinta propulsiva che arma la mano dei loro autori? Il libro cerca di spiegare un movente, ancora ignoto, comune denominatore nella perpetrazione di questi reati.
15,00€
Indagini neuroscientifiche e teorie post lombrosiane.
Il neuro-diritto è una nuova fonte di studio e di ricerca. Nel testo, attraverso un excursus storico della concezione del delitto, vengono passate in rassegna le teorie post lombrosiane sino all’analisi di recenti scoperte neuro-scientifiche e genetiche. A corollario una rassegna giurisprudenziale, con un focus su due note sentenze, e l’analisi di casi reali. Ad impreziosire il lavoro i contributi e le osservazioni di autorevoli professori di diversi Paesi.
Prefazione di Didier Lluelles, Premessa di Alberto Carrara. In appendice saggi di Pietro Pontremoli, Alberto Giannelli, Jean-Michel Bessette.
Pagine | 188 |
---|
Prodotti correlati
-
25,00€
«Is there a place in the world more beautiful than Tuscany? I don’t believe there is. Is there a place that has given the world…
-
15,00€
Clara è una giovanissima femmina di capovaccaio, nata da noi e allevata nei primi mesi grazie alle cure premurose dell’uomo perché potesse seguire il suo…
-
15,00€
Un’analisi, anche correlata da giudizi e interpretazioni personali, che cerca di dare un pacato giudizio su aspetti poco conosciuti e studiati dai non addetti ai…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.